Carlo Pisani
Professore ordinario
Università di Roma “Tor Vergata”
in Massimario di Giurisprudenza del Lavoro, n. 4/2024, Giappichelli.
SOMMARIO: 1. La progressiva rilevanza dell’organizzazione quale fattore di rischio e l’esatto adempimento dell’obbligazione di lavorare. – 2. Il bilanciamento tra opposti diritti: l’individuazione delle linee di confine dell’illecito sempre più incerte o mobili. – 3. Criteri interpretativi o indicazioni di metodo di fronte a norme a precetto generico.
Abstract: L’articolo esamina la progressiva rilevanza dell’organizzazione quale fattore di rischio e l’esatto adempimento dell’obbligazione di lavorare, nonché l’individuazione di linee di confine tra gli opposti diritti. Infine propone alcuni criteri interpretativi o indicazioni di metodo di fronte a norme a precetto generico.
Abstract: The article examines the progressive relevance of the organisation as a risk factor and the exact fulfilment of the obligation to work, as well as the identification of borderlines between the opposing rights. Finally, it proposes some interpretative criteria or indications of method in the face of rules with a generic precept.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.